AMBIENTE
Le antiche cantine del palazzo offrono alla Trattoria un ambiente caldo ed accogliente sotto poderose volte e spesse mura in mattoni a vista. Grandi archi in mattoni antichi suddividono l’ampio spazio che occupa un intero lato del palazzo, dove pareti in mattoni a vista si alternano a pareti intonacate e soffitti a cassettoni con volttini in mattoni, realizzando diversi ambienti legati dalle grandi doghe del pavimento in rovere antico.
I dettagli sono raffinati, lo stile in equilibrio fra passato secolare e design moderno: un antico pozzo, cotti pregiati, antichi legni, atmosfere medioevali con vecchie travi, grandi lampadari in ferro, scintillio di luci sui cristalli nelle vetrinette, tessuti che colorano di modernità un luogo intimo e affascinante, dai riflessi dorati.
L’arredamento è elegante ed essenziale: un’antica madia, poltroncine in pelle e lampade artigianali realizzate su misura, tavoli in legno naturale, anche componibili.
MOMENTI
Gustare una cena romantica in un angolo riservato fra le vetrinette che ospitano i calici di cristallo. Incontrarsi per pranzi di famiglia e ricordare ricorrenze particolari. Organizzare cene per aziende, gruppi o associazioni. Sono tutte occasioni rese indimenticabili dall’ambiente accogliente sotto le antiche volte della Trattoria, dal gusto dei piatti dello chef Flavio Ghigo, da un servizio elegante e al tempo stesso semplice.
A pranzo è possibile anche scegliere insalate e piatti unici che permettano di unire la qualità dell’ambiente e di un servizio rapido e informale con le esigenze chi desideri un pasto leggero o abbia pochissimo tempo.
Una saletta privée permette la massima riservatezza per incontri fino ad 8 persone, mentre per occasioni conviviali fino a 120 posti (matrimoni o eventi aziendali) è possibile richiedere il Ristorante in esclusiva.
Durante la bella stagione, in funzione delle condizioni climatiche, il ristorante si sposta
nel cortile interno, al riparo di grandi ombrelloni, in uno spazio armonioso che valorizza l’architettura del Palazzo.
GUSTO
I piatti offerti nella Trattoria permettono di assaporare il meglio della tradizione piemontese, grazie a un forte legame con il territorio e una grande attenzione alla materia prima, che viene scelta sulla base di un rapporto diretto con i produttori.
Fra i piatti tipici proposti citiamo le immancabili paste fresche fatte in casa, la fassona piemontese cruda o cotta nelle sue varianti e l’assortimento di dolci tipici del vecchio Piemonte, quali il bunet, lo zabaione con le paste di meliga o la torta di nocciole mentre per chi desidera un menu completo, è disponibile il classico “Menu del Territorio”.
Questa offerta è integrata da alcuni piatti a base di pesce, secondo le migliori tradizioni locali, dai pesci dei nostri torrenti alle acciughe che dalla Liguria arrivavano lungo l’antica Via del Sale, al baccalà nelle sue tipiche varianti.
Lo chef è poi disponibile per organizzare pranzi e cene (a partire da 10 commensali) con menu scelti sulla base delle specifiche richieste dei Clienti.
Orari di apertura:
TUTTI I GIORNI dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 22.00