La scuola di cucina è un momento di incontro fra lo Chef ed i suoi Clienti, per condividere alcuni obiettivi:
• per lo Chef, stimolare l’interesse verso la cucina e la migliore comprensione dei propri piatti
• per i Clienti, partecipare a una scuola di cucina che permetta di realizzare i piatti in prima persona
• per tutti, costruire un gruppo coeso che persegua con spirito di squadra obiettivi concreti
PER CHI
- padrone di casa che vogliono approfondire la conoscenza della cucina per dare maggior valore agli eventi che organizzano
- appassionati di cucina che vogliono arricchire le proprie competenze
- gruppi di amici o conoscenti che ricevono l’invito alla scuola come regalo
- gruppi di Clienti dell’albergo che vogliono sperimentare direttamente la cucina
- gruppi che vogliono sfruttare l’esperienza come occasione di team building
QUALI PIATTI
Nella scuola si realizzano in primo luogo le ricette dello chef Diego Solazzo:
- piatti della tradizione piemontese rivisitati, come la Battuta di fassona, crema di tuorlo marinato e caprino alle erbe o il Peperone farcito alla piemontese
- abbinamenti originali, come la Melanzana saltata, crudo di seppia, pomodoro e yogurt o la Tartare di Salmone, frutto della passione e nocciola
- piatti che richiedono cotture particolari, come il Baccalà cotto a bassa temperatura o la Rolata di coniglio farcita cotta a bassa intensità
È poi possibile realizzare ricette o preparazioni specifiche in base alle richieste dei partecipanti alla Scuola.
ORGANIZZAZIONE CORSI
Il gruppo di partecipante viene diviso in 4 sotto-gruppi, ognuno dedicato ad una postazione (antipasti/primo/secondo/dessert)
Lo chef spiega le ricette e il procedimento per la realizzazione (due grandi schermi televisivi possono supportare la spiegazione, con schemi, immagini e filmati, anche in tempo reale)
In ogni postazione, i partecipanti preparano direttamente ogni piatto (ca. 2 ore)
I piatti sono serviti a tutti i partecipanti, in abbinamento a 2 vini, su un grande tavolo addobbato per il pranzo o la cena
Ai partecipanti vengono lasciate sia le schede delle ricette che le foto a ricordo dell’evento