La grande offerta enogastronomica è una caratteristica distintiva di Palazzo Righini,
secondo la migliore tradizione delle dimore nobiliari piemontesi, con la dedizione da sempre riservata agli ospiti illustri.
Flavio Ghigo, Socio Fondatore di Palazzo Righini, ha portato qui la sua lunga esperienza e prima ancora la sua storia familiare, che in quella tradizione si era formata. Dopo aver lasciato ad altri giovani chef la guida della cucina per dedicarsi ad un nuovo progetto imprenditoriale che promuove la tradizione del nostro territorio (www.lafarcia.it), con l’apertura della Nuova Trattoria Flavio è tornato a guidare la cucina di Palazzo Righini, coadiuvato da una numerosa brigata di giovani cuochi che crescono alla sua scuola. La sua cucina propone il meglio della tradizione piemontese, con piatti semplici capaci di valorizzare con armonia la ricchezza di prodotti offerti del territorio, integrata da un’offerta di pesce. Il successo della sua cucina si basa su una grande passione per il servizio al Cliente e per la qualità, a partire dalla selezione dei migliori ingredienti da produttori che conosce personalmente e dai quali pretende sempre il meglio. Fra i piatti più apprezzati si possono trovare la fassona battuta al coltello, i tajarin ai sughi d’arrosto, la finanziera reale e la guancia stracotta con riduzione al Nebbiolo.
NUOVA TRATTORIA
ANTICHE VOLTE
Il Ristorante di Palazzo Righini è un’elegante trattoria che offre agli ospiti il meglio della tradizione piemontese con un servizio semplice e discreto nell’ambiente riservato caldo e accogliente ricavato nelle cantine del palazzo…
IL LOGGIATO
LOUNGE BAR
Il Lounge Bar del piano terra offre i suoi servizi nell’intero arco della giornata, mantenendo la qualità di materie prime e servizio e lo stile della dimora nobiliare. Dalle colazioni agli aperitivi, dalle merende agli snack fino all’organizzazione di feste private…
LA
CANTINA
Sotto le volte di mattoni a vista, la cantina di Palazzo Righini è ricca e suggestiva, con una selezione di 400 etichette che privilegia vini d’autore e annate prestigiose, ma anche vini di piccoli produttori…
LA SCUOLA
DI CUCINA
La scuola di cucina, organizzata per gruppi di 8-12 ospiti con menu scelti in collaborazione con gli chef, si svolge nella sala delle feste attrezzata anche per riprendere le attività e proiettarle su due grandi schermi…